CONCEPT BLOCK 1
Il monolocale preso come esempio ha una metratura di 35 mq ed un'altezza di 3,2 m.
![]() |
Vista 2 |
L'idea principale è quella di poter creare all'interno di un unico volume del monolocale diversi spazi ed ambienti attraverso l'utilizzo degli arredi ed il movimento dei livelli.
![]() |
Vista 3 |
Senza
dubbio il cuore del monolocale è l'arredo centrale che nell'immagine è
stato chiamato "smart box". Questo infatti assume contemporaneamente più
funzioni, la prima è quella di essere un grande volume capace di
contenere tutti i mobili ed elettrodomestici (es. lavapiatti, lavatrice,
..) che altrimenti andrebbero ad occupare le pareti circostanti
riducendo e limitando ulteriormente lo spazio percepito.
La
seconda è di diventare elemento separatore tra due diversi ambienti, in
questo caso, tra l'area giorno con tavolo e sedie (vedi sopra) e
l'angolo cottura (vedi sotto).
La
terza funzione è di costituire con la superfice superiore un ulteriore
ambiente all'interno del monolocale. Qui per esempio è stato posizionato
un piccolo divano con tavolino creando un'area relax. Lo "smart box"
inoltre contiene una scala/libreria di collegamento con il soppalco
superiore con la zona notte.
![]() |
Vista 4 |
Per qualsiasi informazione o chiarimento sono a vostra disposizione... provare per credere. |